Torna l’appuntamento più dolce dell’anno con Nivarata che anche quest’anno, oltre a deliziare il palato di grande e piccini, avrà il suo spazio kids.
Il Festival internazionale della granita siciliana si svolge in piazza Duomo ad Acireale da venerdì 25 maggio a domenica 27.
Lo spazio dedicato ai bambini è “NivarataKids Festival” a cura di Aci Cafè & GiocAnimazione. Ogni giorno, dalle 17 alle 20 ci saranno:
– “Attività nelle grotte e non solo” a cura del CAI
– Ludoteca all’aperto “Spazio e tempo dei sorrisi” a cura di AVESCI
– Giochi, Mascotte, Trampolieri e Palloncini a cura di Giocanimazione
“Adozione cuccioli” a cura di DiversaMente uguali onlus
VENERDI’, per il festival dei Bambini:
17:00 – 20:00 – “Laboratori di cartapesta” a cura di Seby Ardizzone
17:00 – 20:00 “Laboratori di Coriandolata” a cura di Coriandolata
17:00 – 20:00 “Percorso sensoriale per bambini” a cura de L’Impulso
SABATO
10:00 – 13:00 “Adozione cuccioli” a cura di DiversaMente uguali onlus
10:00 – 13:00 “Attività nelle grotte e non solo” a cura del CAI
10:00 – 13:00 Ludoteca all’aperto “Spazio e tempo dei sorrisi” a cura di AVESCI
10:00 – 13:00 “Percorso sensoriale per bambini” a cura de L’Impulso
17:00 – 20:00 “Laboratori di cartapesta” a cura di Seby Ardizzone
17:00 – 20:00 “Percorso sensoriale per bambini” a cura de L’Impulso
DOMENICA
10:00 – 13:00 “Percorso sensoriale per bambini” a cura de L’Impulso
10:00 – 13:00 “Attività nelle grotte e non solo” a cura del CAI
10:00 – 13:00 “Adozione cuccioli” a cura di DiversaMente uguali onlus
10:00 – 13:00 Giochi, Mascotte, Trampolieri e Palloncini a cura di Giocanimazione
10:00 – 13:00 Ludoteca all’aperto “Spazio e tempo dei sorrisi” a cura di AVESCI
17:00 – 20:00 “Laboratori di Coriandolata” a cura di Coriandolata
Inoltre domenica dalle 16:30 – 17:30 ci sarà il Live Food Show con laboratori per i bambini “Impariamo il buon gelato”
Tra gli altri appuntamenti per la famiglia segnaliamo la mostra, a cura di Tiziana Privitera, realizzata in collaborazione con Luigi Romana e la mostra documentaria “La via del ghiaccio: percorsi di turismo e didattica” di Alberto Traina e Ester Barone. Presente anche la Scuola Internazionale di Alta Gelateria con i suoi mini corsi di produzione della granita aperti al pubblico e la spiegazione di importanti ingredienti e presidi slow food. E ancora, un’estemporanea di sculture di ghiaccio a cura di Free Ice e numerosi live food show (http://www.nivarata.it/programma-nivarata/). Immancabili le moto e auto d’epoca che faranno bella mostra sulla location dell’evento, e il concorso fotografico a tema Granita Siciliana curato da ACV. Grande novità di Nivarata 2018, uno spazio gourmet a cura degli “Chef con la Coppola”.